Sabato 13 giugno presso l’Auditorium Chiesa di San Francesco alle ore 10.15, si terrà il convegno “Bardi e la Valle del Ceno: una comunità olivettiana” :
Intervento di saluto
Valentina Pontremoli, sindaco di Bardi
Introduzione
Manifattura, cultura, comunità e paesaggio: nel solco di Olivetti
Giovanni Fracasso, Capo Delegazione FAI di Parma
TAVOLA ROTONDA
La rinascita della Valle del Ceno
Matteo Marzotto, imprenditore
Franco Mosconi, Professore Associato, Università degli Studi di Parma
Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato, Dallara Automobili Spa
modera
Antonio Mascolo, Direttore La Repubblica Parma
Il convegno organizzato dal Centro Studi Valceno svilupperà i seguenti concetti base:
- Viviamo in un contesto che viene considerato disagiato e senza futuro, siamo fuori dalle vie di grande comunicazione, forte emigrazione, poco lavoro, continuo calo demografico e di conseguenza spariscono intere comunità;
- Quale puo’ essere il nostro futuro? Quali speranze possiamo dare ai residenti ed ai nostri giovani? Quale modello territoriale, sociale e di Impresa dobbiamo darci?
- L’insegnamento di Adriano Olivetti ci può dare molti spunti su cui costruire. Innanzitutto collegare le Imprese (lavoro), il tessuto sociale (comunità) ed il Territorio (bellezza); vedere questi elementi in modo sistemico e sinergico ci può aiutare a costruire un futuro anche se la gestione è fatta da elementi diversi e separati.